[ formazione ]

NATURAL BUILDING AND DESIGN
filosofia del vivere in ambienti esclusivi e a
impatto zero

Laddove ricerca e sviluppo racchiudono in nuce il concetto di condivisione dei saperi.

Sharing of knowledge: clocc’s porta avanti diversi progetti finalizzati a formare i nuovi professionisti di domani.  

clocc’s ha quindi ideato in collaborazione con NAD – Nuova Accademia del Design – un Master in Natural Building and Design mettendo a disposizione la propria cultura ed esperienza accumulata in decine di anni nel costruire sostenibile.

Per maggiori informazioni:

Natural Building & Design

La riflessione sul concetto di benessere trova origine in Aristotele, quando cominciò a ragionare sull’eudaimonia, intesa come perfezione individuale e come attuazione delle proprie capacità: il fine ultimo dell’esistenza umana. Nel dibattito contemporaneo, è difficile individuare un’univoca definizione di benessere. Nel rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità è stata proposta una definizione di benessere come «lo stato emotivo, mentale, fisico, sociale e spirituale di ben-essere che consente alle persone di raggiungere e mantenere il loro potenziale personale nella società».

Dunque, la filosofia del vivere sano non è solo sport, alimentazione naturale, ma una filosofia olistica e coerente di vita sostenibile, che includa la protezione della natura e il rispetto per tutto ciò che ci circonda.

Natural building and design significa costruire o riqualificare gli ambienti dove viviamo o lavoriamo, applicando i criteri della bioedilizia, della bioarchitettura, della bioclimatica, della biogeologia.

Applicando questi metodi progettuali e costruttivi, otteniamo un edificio sano, confortevole, che ci protegge e ricarica; beneficiando di una riduzione o totale eliminazione di energia e CO2, non solo nella gestione degli edifici, ma anche nella costruzione e produzione dei materiali che vengono utilizzati.