Inaugurata nel 1932, Villa Delser rappresenta un esempio straordinario di architettura ispirata ai palazzi fiorentini del Rinascimento e allo stile Palladiano, passioni dell’architetto Ettore Gilberti.
Il progetto ha richiesto un’attenta cura nella scelta cromatica delle stanze e nella selezione di mobili, arredi e tendaggi che rispecchiassero lo stile dei primi del Novecento. Particolare attenzione è stata dedicata al restauro di porte e finestre, utilizzando olii e materiali naturali, e all’aggiornamento dell’impianto elettrico, con l’impiego di trecciola in tessuto e interruttori in ceramica.
Anche il parco secolare è stato oggetto di cure meticolose che lo hanno riportato al suo originale splendore, inclusa la zona dell’orto biologico e lo stagno.
Il risultato è un restauro che ha suscitato ammirazione e stupore tra i visitatori, molti dei quali hanno espresso la sensazione di aver intrapreso un vero e proprio viaggio nel tempo.
Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile.Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.