Restauro & Ristrutturazione

Restauro conservativo

Un particolare settore di specializzazione di clocc’s è il restauro conservativo, cui non è affidata solo la funzione di conservare l’immagine, l’aspetto visivo, ma anche di conservare e trasmettere le informazioni tecniche e culturali codificate nella struttura oggetto di intervento.

Tale divisione nasce dalla passione di Loris Clocchiatti, padre di Pietro, per la storia medievale e la conservazione e la ristrutturazione di borghi e dimore storiche.

Un buon restauro deve necessariamente rispettare l’estetica originaria dell’edificio. Per questo, l’obiettivo di clocc’s è dare un presente al passato, rispettando al contempo il valore storico dell’immobile.  

Si inizia dunque con uno studio approfondito delle origini, al fine di creare un piano d’intervento il più possibile fedele alle tecniche e ai materiali impiegati nell’epoca di costruzione.

Si passa poi al restauro vero e proprio, che include l’intervento strutturale e le finiture, l’illuminazione, l’arredamento e la paesaggistica. In questi procedimenti, vengono utilizzati materiali di recupero originali, ai quali vengono applicate tecnologie ecocompatibili, energeticamente efficienti e non invasive.

Ristrutturazione e riqualificazione

Clocc’s rappresenta un punto di riferimento anche nelle ristrutturazioni e riqualificazioni. Questa divisione è il frutto di anni di esperienza e di un impegno costante nella ricerca di soluzioni innovative e sostenibili.
 
L’obiettivo è infondere nuova vita agli spazi, valorizzandone sia l’aspetto estetico che funzionale.
Si parte dall’analisi dettagliata delle esigenze del cliente e delle specificità dell’immobile, in base a queste si sviluppa un piano d’intervento su misura.
 
Il processo di ristrutturazione include una serie di fasi ben definite: dalla progettazione degli interni, che mira a creare ambienti unici e affascinanti, all’uso di materiali naturali e tecnologie avanzate per migliorare l’efficienza energetica. Tutto ciò contribuisce a valorizzare l’immobile, elevandone il livello sia estetico che funzionale.
 
L’eccellenza dei progetti è garantita anche grazie alla validazione di architetti e ingegneri, ma non solo. Gli interventi sono infatti classificati “chiavi in mano” e coprono ogni aspetto del processo: dalla progettazione alla realizzazione, dalla gestione delle tutte le pratiche burocratiche alla pulizia finale. Questo approccio consente al cliente di avere un unico punto di riferimento, semplificando la comunicazione e garantendo un risultato finale impeccabile.